Skip to main content

Lungo la costa ionica siciliana, non lontano da Portopalo di Capo Passero e a pochissima distanza dal Puravita Beach Resort, si trova l’Isola delle Correnti, una piccolissima porzione di terra emersa brulla e selvaggia di cui non potrai far a meno di innamorarti.

Questo è il punto più a Sud di tutta la Sicilia e deve il suo nome alle correnti generate dall’incontro del Mar Ionio e del Mar Mediterraneo che qui sembrano quasi baciarsi prima di unirsi in un irruente abbraccio.

La minuscola isola è pressoché sconosciuta alla maggior parte dei turisti ed è un luogo incontaminato di estrema bellezza che ti invitiamo a raggiungere se hai deciso di lasciarti affascinare dall’estremo Sud siciliano.

Isola delle Correnti: come arrivare

L’Isola delle Correnti si trova nel comune di Portopalo e raggiungerla con l’auto o con un mezzo proprio è piuttosto semplice.

Questa località, infatti, è collegata al resto della Sicilia grazie alle Strade Provinciali 8 e 84.

Se si arriva da Siracusa è necessario procedere prima lungo la E45 fino a Noto e poi seguire le indicazioni per Pachino, per Portopalo di Capo Passero e Isola delle Correnti.

Se, invece, si arriva da Ragusa occorre imboccare la SS115 fino a Pachino e poi da lì seguire le indicazioni per Portopalo di Capo Passero e Isola delle Correnti.

Una volta a destinazione, dopo aver percorso Via Isola delle Correnti, sono disponibili diversi parcheggi dove lasciare la macchina prima di proseguire a piedi.

Durante i periodi di bassa marea, infatti, l’isola si trasforma in una vera e propria penisola ed è possibile raggiungerla attraversando un braccio artificiale in pietra senza neanche dover nuotare.

La raccomandazione è quella di munirsi di scarpine adatte per evitare di scivolare o di ferirsi i piedi e di non dimenticare che il nome dell’isola ci ricorda che da queste parti le correnti possono essere piuttosto forti!

Un’alternativa alla traversata a piedi, quando il mare è calmo, è rappresentata dal noleggio di una canoa o di un pedalò.

Se hai deciso di venirci a trovare per trascorrere una giornata al mare all’insegna del benessere e del relax al Puravita Beach Resort, sappi che dalla nostra spiaggia potrai goderti uno splendido panorama sull’Isola delle Correnti che conquista la sua massima bellezza all’ora del tramonto. Sarà pura emozione!

Se dal Puravita Beach Resort vuoi raggiungere l’isola, invece, la soluzione più comoda è quella di arrivare in auto al parcheggio in Via Isola delle Correnti e da lì proseguire a piedi.

Isola delle Correnti: cosa vedere e cosa fare

L’Isola delle Correnti è davvero piccolina, ma per apprezzarla al meglio vale comunque la pena segnarsi un paio di cose che meritano di essere viste.

La statua del Cristo Redentore

Posta sulla spiaggia di fronte all’Isola delle Correnti si trova un’imponente statua in polvere di marmo che rappresenta il Cristo Redentore.

Questa è stata donata da una famiglia del posto nel 2019.

Sul suo basamento si legge: 

“Avventore ricorda. Sei in un luogo magico.
Qui approdò Ulisse, tornando da Troia, e vi consacrò un cenotafio ad Ecuba.
Qui approdò San Paolo nel suo viaggio da Malta verso Roma.
Punta più a Sud d’Italia”

Il Cristo Redentore, allora, non è solamente un simbolo religioso, ma è la metafora di un posto incantato, di un punto d’incontro e di scambio, di un luogo di speranza.

L’immagine della statua con l’Isola delle Correnti che si staglia sull’orizzonte, sarà uno dei ricordi più belli che porterai con te nel bagaglio della tua memoria.

Il faro

Una volta sull’isola potrai raggiungere il vecchio faro ormai in disuso.

Al suo interno, per decenni, ha abitato il farista con la sua famiglia.

Riesci a immaginare cosa volesse dire abitare qui, svegliarsi al mattino guardando l’orizzonte inebriato del profumo di macchia mediterranea, passeggiare il pomeriggio tra piante di cappero e di porro e andare a dormire, la sera, cullati dal suono del mare dopo aver lasciato vagare lo sguardo tra le stelle?

Le spiagge e il mare

Scegli un punto dell’isola, uno qualunque, e goditi un tuffo nelle acque pulitissime dell’Isola delle Correnti.

Il mare, da queste parti, assume una particolare colorazione maculata con chiazze turchesi, celesti e verdi dovuta alle correnti di Ionio e Mediterraneo che qui si incontrano e si mescolano e all’effetto ottico provocato dagli scogli che ne caratterizzano il fondale.

Non dimenticare di portare con te maschera e boccaglio per fare snorkeling!

 

Puravita Beach Club


Isola delle Correnti: cosa fare nei dintorni

Dopo essere stato sull’Isola delle Correnti, ti consigliamo di scoprire anche i suoi dintorni.

L’estremo Sud della Sicilia, infatti, saprà certamente come incantarti.

Innanzitutto, per trascorrere un’intera giornata al mare all’insegna della comodità, ti invitiamo a raggiungerci presso il Puravita Beach Resort a poca distanza dall’Isola delle Correnti. 

Attraverso emozioni e sensazioni autentiche, sdraiato al sole su comodi lettini extra large o all’ombra delle nostre esclusive cabanas, scoprirai cos’è il vero relax.

Da non perdere anche una passeggiata nel paesino di Portopalo di Capo Passero dove potrai scoprire l’antico e piccolo borgo di pescatori e goderti un’ottima cena a base di pesce fresco.

Da qui potrai spostarti sull’Isola di Capo Passero, facilmente raggiungibile a nuoto (se sei sufficientemente in forma!) o con un pedalò.

Inoltre, è bellissima anche Punta delle Formiche, una scogliera in roccia di arenaria la cui forma, dall’alto, sembra ricordare delle colonne di formiche.

Infine, vale la pena visitare l’ormai celebre borgo di Marzamemi e il centro di Pachino.

Se hai deciso di raggiungere l’affascinante Isola delle Correnti, ti invitiamo ancora una volta a trascorrere una giornata al mare di estremo comfort e piacere presso il vicinissimo Puravita Beach Resort. Ti aspettiamo e ti promettiamo un’esperienza straordinaria!

Ricorda, puoi prenotare la tua postazione in spiaggia direttamente online!